Sei qui:Home-viaggiare

QUEL MAGICO SCUDETTO – poesia –

2025-05-21T15:09:40+02:00

QUEL MAGICO SCUDETTO In quei lontani giorni di quasi estate, brillavano gli occhi di una città, mentre i suoi eroi verso la gloria correvano. La folla i loro nomi gridava, come fossero antichi gladiatori, e con le bandiere le strade riempiva. Il Bentegodi riecheggiava di gioia, con i suoi eroi da consegnare alla Storia. Sembrava

QUEL MAGICO SCUDETTO – poesia –2025-05-21T15:09:40+02:00

LO SCUDETTO DELL’HELLAS VERONA: UN TRIONFO INDIMENTICABILE

2025-05-20T14:23:29+02:00

Me lo ricordo molto bene quella quasi estate del 1985, quando l'Hellas Verona compì la storica impresa della vittoria dello scudetto. Sia a Verona sia in tutta la provincia, ovunque nelle case, tutti ascoltavano le radiocronache delle partite di Roberto Puliero, indimenticabile voce storica delle gesta gialloblu. Come non ricordare quel suo inconfondibile ”reteee! Alé!

LO SCUDETTO DELL’HELLAS VERONA: UN TRIONFO INDIMENTICABILE2025-05-20T14:23:29+02:00

UNA SERATA CON PEPPINO IMPASTATO

2025-05-19T14:52:33+02:00

Lo scorso 28 marzo si è tenuta la prima serata della seconda edizione di Non Solo Vino, incontri culturali scritti e raccontati da Francesco Corcioni e Michele Tonin. Una scorta di documentari sotto forma teatrale, nati dalla voglia degli autori di ricordare gli eventi passati, per non dimenticare. Il primo appuntamento, di questa edizione, ha

UNA SERATA CON PEPPINO IMPASTATO2025-05-19T14:52:33+02:00

UNA FESTA POPOLARE

2025-05-14T22:10:17+02:00

Ci sono storie che scaldano il cuore, che diventano degli emblemi per una comunità di persone. Sono storie a volte grandi, altre volte piccole, ma che restano indelebili nel cuore di chi c’era e che vengono tramandate di padre in figlio. Una di queste storie è quella dello scudetto che la squadra di calcio di

UNA FESTA POPOLARE2025-05-14T22:10:17+02:00

1985 – 2025: 40 ANNI FA L’EPICA IMPRESA DELL’HELLAS VERONA

2025-05-19T14:58:07+02:00

Il 12 maggio di quarant'anni fa l'Hellas Verona si laureava campione d'Italia, vincendo il suo primo scudetto in serie A, il massimo campionato di calcio del Bel Paese. La conquista della vetta arrivò con una giornata di anticipo sulla fine del campionato, ma gettò un'intera città nella gioia. Il ricordo di quell'impresa riverbera, ancora oggi,

1985 – 2025: 40 ANNI FA L’EPICA IMPRESA DELL’HELLAS VERONA2025-05-19T14:58:07+02:00

E CHE CONCLAVE SIA!

2025-05-12T18:57:38+02:00

Domani in Vaticano si apriranno le porte della Cappella Sistina per accogliere i 132 cardinali, i quali voteranno per eleggere il nuovo pontefice. Lo abbiamo letto un po’ tutti sui giornali: vengono da tutte le parti del mondo e pare che si conoscano molto poco. Sui quotidiani italiani e stranieri si fanno i nomi dei

E CHE CONCLAVE SIA!2025-05-12T18:57:38+02:00

RIACCENDIAMO QUESTE PAGINE

2025-05-12T18:58:29+02:00

All'inizio del 2025 diverse newsletter prevedevano che nel corso di quest'anno sarebbero lentamente tornati di moda i siti web e i blog, per un motivo molto semplice: le persone sarebbero stanche delle semplificazioni dei social. Secondo diverse fonti, la gente avrebbe voglia di tornare alla complessità. Peccato solo che il tempo sia sempre troppo poco.

RIACCENDIAMO QUESTE PAGINE2025-05-12T18:58:29+02:00

– SPECIALE VAJONT – I DRAMMI NEL DRAMMA –

2023-10-16T00:45:28+02:00

Con lo staff del progetto I.L.I.E. ed altri sostenitori mi sono recata in visita a Longarone, per la seconda volta, il 9 giugno scorso. E per la seconda volta siamo stati accompagnati da due guide d’eccezione: Micaela Coletti e Gino Mazzorana, rispettivamente presidente e vice-presidente del Comitato dei Sopravvissuti, entrambi rimasti sotto le macerie quel

– SPECIALE VAJONT – I DRAMMI NEL DRAMMA –2023-10-16T00:45:28+02:00

– SPECIALE VAJONT – TRAGEDIA ANNUNCIATA

2023-10-15T23:32:23+02:00

La sera del 9 ottobre 1963, alle 22.39, dalle pendici del monte Toc, 300 milioni di metri cubi di roccia precipitarono alla velocità di 80 km/ora nel bacino artificiale della diga del Vajont, all’epoca la più alta d’Europa. La frana sollevò una immensa onda d’acqua e detriti che si abbatterono sui paesi di Longarone, Pirago,

– SPECIALE VAJONT – TRAGEDIA ANNUNCIATA2023-10-15T23:32:23+02:00

– SPECIALE VAJONT – TOC – poesia

2023-10-09T17:42:31+02:00

TOC Toc… toc… toc… Chi ha bussato? La montagna. Ironia della sorte, il monte si chiama proprio Toc. E bussa alle porte, vuole entrare nelle case di Vajont, di Longarone, di Pirago, di Rivalta… Il rilievo preme, spinge, si infuria. Se poggiasse su un ripiano solido i suoi passi lo farebbero inciampare, cadere, sgretolare. Invece

– SPECIALE VAJONT – TOC – poesia2023-10-09T17:42:31+02:00
Torna in cima