SULL’OTTOVOLANTE DEL TEMPO
Quello che state per leggere è la riproposizione integrale del primo articolo che pubblicammo il 4 marzo 2011, data di nascita di questo
VAJONT, UN DISASTRO ANNUNCIATO
L'articolo che state per leggere è stato pubblicato nel mese di ottobre 2018 su un opuscolo intitolato "Vajont: per non dimenticare". Tale opuscolo
PER RICORDARE IL VAJONT
Cari amici, ha senso oggi, dopo ben 58 anni, parlare ancora di Vajont? Ha senso ricordare quella strage che provocò più di 2.200
SE AVESSIMO PIU’ TEMPO PER PENSARE
Sempre più spesso si sente dire che bisogna trovare il tempo per pensare. Forse ne abbiamo davvero bisogno. Questo perché oggi siamo sempre
SEBASTIANO CHIARI, IL FOTOGRAFO CHE EMPATIZZA CON LA NATURA
La vita è piena di cose belle, di incontri speciali, anche se quello che vi sto per raccontare - almeno per ora -
QUELLE NERE NUBI SU VERONA
Doveva essere una qualunque domenica di agosto. Le previsioni avevano dato pioggia, ma nulla lasciava presagire quello che sarebbe poi successo nel pomeriggio
UN RETROSCENA POCO CONOSCIUTO
“I giochi di prestigio che giovedì aveano cancellato prenotazioni "ufficiali" spostando a Milano la Germania già decisa a Verona e dirottando a Torino
QUANDO VERONA SI RIFECE IL LOOK
Quando l'Hellas Verona vinse, nel 1985, il suo primo campionato italiano di calcio, lo stadio dedicato a Macarcantonio Bentegodi aveva solo due anelli
L’ESTATE IN CUI MI INNAMORAI DEL CALCIO
Iniziai ad innamorarmi del calcio in quella calda estate del 1990. I miei ricordi, legati al mondiale italiano, risalgono almeno a un anno
RICORDI CAGLIARITANI
Cari amici di Progetto ILIE, il mio ricordo del Mondiale Italiano ha ovviamente la colonna sonora del duo “Bennato-Nannini”. Avevo 9 anni e
QUELL’AVVENTURA SOTTO IL CIELO ITALIANO
Trent'anni fa iniziava l'avventura italiana dei mondiali di calcio. Era il 1990 e sembra ieri. Quell'evento non fu solo sportivo, ma anche sociale
QUESTA STRANA ESTATE 2020
Turismo di prossimità, questa è la nuova via del mondo dei viaggi e del divertimento. Significa che quest'estate, a causa della pandemia in
L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.
Anne Carson
Iscriviti alla nostra Newsletter