Sei qui:Home-Poesia

SPECIALE VAJONT – UNA POESIA PER I SOPRAVVISSUTI

2022-10-09T10:19:12+02:00

Questa è una poesia inedita che ho scritto. La dedico a Micaela Coletti, fondatrice e presidente del Comitato dei Sopravvissuti che visse quella tragica notte d'ottobre a Longarone, perdendo i suoi amati genitori e il suo amato paese. Quando Micaela fu travolta dal fango del Vajont era una bambina, oggi è una donna forte che

SPECIALE VAJONT – UNA POESIA PER I SOPRAVVISSUTI2022-10-09T10:19:12+02:00

TRA GUERRA E PACE

2022-03-24T16:22:20+01:00

Lo scorso 24 febbraio l'esercito russo ha deliberatamente invaso l'Ucraina, uno stato sovrano. Tale assurda invasione ha dato il via a una guerra che sino a ora ha provocato morte, distruzione e milioni di persone sfollate che hanno cercato riparo sicuro nei paesi dell'Unione europea. A un mese dall'inizio delle ostilità ho deciso di pubblicare

TRA GUERRA E PACE2022-03-24T16:22:20+01:00

CONTROCORRENTE

2022-03-24T12:07:09+01:00

Questa poesia, scritta da Elena Slagari, vuole essere un omaggio al nobile fiume che attraversa Gorizia: l'Isonzo che negli anni bui della Grande guerra vide il sangue dei soldati italiani e stranieri tingere di rosso le sue acque. CONTROCORRENTE Occhi di smeraldo, limpidi, profondi. Un incedere costante per raggiungere la meta, placido

CONTROCORRENTE2022-03-24T12:07:09+01:00
Torna in cima