Lo scorso 24 febbraio l’esercito russo ha deliberatamente invaso l’Ucraina, uno stato sovrano. Tale assurda invasione ha dato il via a una guerra che sino a ora ha provocato morte, distruzione e milioni di persone sfollate che hanno cercato riparo sicuro nei paesi dell’Unione europea.
A un mese dall’inizio delle ostilità ho deciso di pubblicare una poesia che vuole essere contro la guerra. L’ho scritta nel 2014, ispirato da un video che avevo visto su YouTube. Da allora la poesia è rimasta chiusa nel mio archivio e ora – visto il dramma in corso – ho deciso di renderla pubblica.
Ho immaginato fosse il dialogo di una coppia, lui di una nazionalità e lei di un’altra, figli di nazioni in guerra, ma che si amano nonostante l’odio e nonostante gli scontri in atto.
Non importa se questa coppia si trova sotto le bombe in un qualche dimenticato conflitto africano o in quello in atto in Ucraina, quello che conta è che loro si amano nonostante tutto il male che li circonda e il loro amore guarda già oltre il tempo drammatico che stanno vivendo.
A voi tutti auguro una buona lettura.
OLTRE L’ODIO E LE GUERRE
L’umanità ama e odia,
crea la guerra e cerca la pace.
La guerra porta odio e rancore,
nasconde il Sole e la speranza.
La pace porta gioia e amore,
fa vedere la Luna e le stelle.
E noi due ci siamo,
oltre l’odio e le guerre.
Testo e poesia di: Michele Tonin
La foto di Kiyv: via www.pixabay.com
– Riproduzione riservata –