Caricamento...

VAJONT50: DUE TENACI CAMPANE

2022-08-25T18:41:25+02:00

Qual è il simbolo di Longarone? Molti di voi so già cosa stanno pensando: la diga. La risposta – purtroppo – non è esatta, poiché il manufatto idroelettrico, emblema della tragedia, sorge in territorio ertocassano. Il simbolo di questo paese non è visibile allo sguardo, in quanto, per poterlo vedere bisogna raggiungere la chiesa dedicata

VAJONT50: DUE TENACI CAMPANE2022-08-25T18:41:25+02:00

VAJONT50: LA CHIESA CHE SEMBRA UN PALASPORT

2022-08-25T18:42:59+02:00

Longarone è un paese ricostruito, un paese che si è rialzato dopo il disastro. La ricostruzione ha dato un volto moderno, quasi claustrofobico e senza anima. È una sequenza di edifici moderni, ma privi di respiro, dove il ricordo di quel che è accaduto sembra quasi che lo si sia voluto dimenticare, rimuovere. Il nuovo

VAJONT50: LA CHIESA CHE SEMBRA UN PALASPORT2022-08-25T18:42:59+02:00

LO SCALATORE E L’AMICA MONTAGNA

2021-04-23T11:59:15+02:00

L'intervista che state per leggere è stata effettuata nel 2011 e successivamente pubblicata su questo sito. Oggi, dopo molto tempo, la ripubblichiamo. Tra le cose più affascinanti, ma anche tra le più difficili, capace di metterti in contatto con la natura è l'arrampicata, uno sport praticato da molte persone, capace di

LO SCALATORE E L’AMICA MONTAGNA2021-04-23T11:59:15+02:00

SEBASTIANO CHIARI, IL FOTOGRAFO CHE EMPATIZZA CON LA NATURA

2020-09-16T15:02:24+02:00

La vita è piena di cose belle, di incontri speciali, anche se quello che vi sto per raccontare - almeno per ora - è stato solo virtuale, ma vale davvero la pena di raccontarvelo. Un giorno decido di aprire il mondo di internet e un po' il caso, un po' la

SEBASTIANO CHIARI, IL FOTOGRAFO CHE EMPATIZZA CON LA NATURA2020-09-16T15:02:24+02:00
Torna in cima