Sei qui:Home-Iniziative

QUEL MAGICO SCUDETTO – poesia –

2025-05-21T15:09:40+02:00

QUEL MAGICO SCUDETTO In quei lontani giorni di quasi estate, brillavano gli occhi di una città, mentre i suoi eroi verso la gloria correvano. La folla i loro nomi gridava, come fossero antichi gladiatori, e con le bandiere le strade riempiva. Il Bentegodi riecheggiava di gioia, con i suoi eroi da consegnare alla Storia. Sembrava

QUEL MAGICO SCUDETTO – poesia –2025-05-21T15:09:40+02:00

LO SCUDETTO DELL’HELLAS VERONA: UN TRIONFO INDIMENTICABILE

2025-05-20T14:23:29+02:00

Me lo ricordo molto bene quella quasi estate del 1985, quando l'Hellas Verona compì la storica impresa della vittoria dello scudetto. Sia a Verona sia in tutta la provincia, ovunque nelle case, tutti ascoltavano le radiocronache delle partite di Roberto Puliero, indimenticabile voce storica delle gesta gialloblu. Come non ricordare quel suo inconfondibile ”reteee! Alé!

LO SCUDETTO DELL’HELLAS VERONA: UN TRIONFO INDIMENTICABILE2025-05-20T14:23:29+02:00

1985 – 2025: 40 ANNI FA L’EPICA IMPRESA DELL’HELLAS VERONA

2025-05-19T14:58:07+02:00

Il 12 maggio di quarant'anni fa l'Hellas Verona si laureava campione d'Italia, vincendo il suo primo scudetto in serie A, il massimo campionato di calcio del Bel Paese. La conquista della vetta arrivò con una giornata di anticipo sulla fine del campionato, ma gettò un'intera città nella gioia. Il ricordo di quell'impresa riverbera, ancora oggi,

1985 – 2025: 40 ANNI FA L’EPICA IMPRESA DELL’HELLAS VERONA2025-05-19T14:58:07+02:00

– SPECIALE VAJONT – I DRAMMI NEL DRAMMA –

2023-10-16T00:45:28+02:00

Con lo staff del progetto I.L.I.E. ed altri sostenitori mi sono recata in visita a Longarone, per la seconda volta, il 9 giugno scorso. E per la seconda volta siamo stati accompagnati da due guide d’eccezione: Micaela Coletti e Gino Mazzorana, rispettivamente presidente e vice-presidente del Comitato dei Sopravvissuti, entrambi rimasti sotto le macerie quel

– SPECIALE VAJONT – I DRAMMI NEL DRAMMA –2023-10-16T00:45:28+02:00

I PONTI RACCONTANO VERONA – LA FINE DEL VIAGGIO

2023-05-23T10:48:45+02:00

Era il mese di ottobre 2021, quando incontrai in centro a Verena Marco Bertazzoli e Matteo Lonardi, gestori della pagina Instagram @storie_di_verona. Ci eravamo già sentiti via posta elettronica, ma non ci eravamo mai incontrati prima. In quell'incontro proposi loro, nei dettagli l'iniziativa “I ponti raccontano Verona”. Eravamo entusiasti di quello che si prefigurava come

I PONTI RACCONTANO VERONA – LA FINE DEL VIAGGIO2023-05-23T10:48:45+02:00

– I PONTI RACCONTANO VERONA – QUEL SETTEMBRE IN CUI TUTTO CAMBIÒ – Seconda parte –

2023-05-21T23:09:21+02:00

Fu un mix incredibile di fattori: una nevicata precoce in Trentino e delle incessanti piogge torrenziali furono gli elementi che provocarono, tra il 15 e il 17 settembre 1882, l'esondazione del fiume Adige a Verona, provocando morti e feriti, case crollate e centinaia di sfollati. La città, abituata da sempre alle alluvioni, stavolta si

– I PONTI RACCONTANO VERONA – QUEL SETTEMBRE IN CUI TUTTO CAMBIÒ – Seconda parte –2023-05-21T23:09:21+02:00

I PONTI RACCONTANO VERONA – QUEL SETTEMBRE IN CUI TUTTO CAMBIÒ – Prima parte –

2023-05-21T23:10:23+02:00

Immaginate di trovarvi nel XIX Secolo a Verona, sulla sommità del colle di San Pietro – quello da dove partì il primo insediamento urbano e dove oggi è situato il castello omonimo, divenuto nel tempo una fortificazione austriaca. - e guardare la città dall'alto. Ecco, l'avreste vista diversa da come oggi si presenta, con il

I PONTI RACCONTANO VERONA – QUEL SETTEMBRE IN CUI TUTTO CAMBIÒ – Prima parte –2023-05-21T23:10:23+02:00

I ponti raccontano Verona – L’ETERNO PONTE NUOVO

2023-01-30T00:15:59+01:00

Durante tutto questo nostro viaggio, alla scoperta della storia dei ponti di Verona, abbiamo visto che molto spesso sono crollati, ma sono poi stati ricostruiti con tecniche sempre più nuove e sofisticate, con la speranza che possano resistere alla forza delle acque e al tempo che passa. È un po' quello che è successo a

I ponti raccontano Verona – L’ETERNO PONTE NUOVO2023-01-30T00:15:59+01:00

I PONTI SCOMPARSI O NASCOSTI DI VERONA: L’ADIGETTO

2023-01-18T10:47:26+01:00

Nel nostro viaggio attraverso i ponti per raccontare Verona abbiamo visto quelli lungo l’Adige, ma vi vogliamo raccontare di altri ormai scomparsi da tempo che erano posizionati lungo il corso del canale artificiale chiamato dai veronesi “Adeséto”, Adigetto. Secondo vari studi si trattava probabilmente di un antico ramo del fiume Adige che col tempo, depositando

I PONTI SCOMPARSI O NASCOSTI DI VERONA: L’ADIGETTO2023-01-18T10:47:26+01:00

– I ponti raccontano Verona – PONTE RISORGIMENTO: IL COLLEGAMENTO CHE MANCAVA

2022-10-24T10:41:30+02:00

Un ponte dedicato al Risorgimento e costruito sul finire degli anni sessanta del secolo scorso per collegare due quartieri, mentre il boom economico stava volgendo ormai alla fine. Sino a ora vi abbiamo raccontato dei ponti di Verona costruiti prima di quella tragica notte del 25 aprile

– I ponti raccontano Verona – PONTE RISORGIMENTO: IL COLLEGAMENTO CHE MANCAVA2022-10-24T10:41:30+02:00
Torna in cima